News

  • Patologia del confine anatomico tra annessi, via lacrimale e orbita, Cremona 6-7 marzo 2026

    Patologia del confine anatomico tra annessi, via lacrimale e orbita, Cremona 6-7 marzo 2026

    Il Prof. Luigi Clauser è relatore invitato a questo nuovo Corso multidisciplinare  di chirurgia orbito-palpebrale che si terrà a Cremona  il  6-7 marzo 2026 Riguarda la diagnosi e il trattamento delle malattie  che interessano le palpebre, le orbite e le vie lacrimali. Gli argomenti trattati saranno: l’orbita come il crocevia di molte patologie, l’esoftalmo della malattia di…

  • Practical training in chirurgia orbito-palpebre-vie lacrimali – Cremona, 20-21 settembre 2025

    Practical training in chirurgia orbito-palpebre-vie lacrimali – Cremona, 20-21 settembre 2025

    Il Prof. Luigi Clauser è relatore a questo Corso di chirurgia orbito-palpebrale che si terrà a Cremona  il 20-21 settembre 2025. Questa superspecialità riguarda la diagnosi e il trattamento delle malattie  che interessano le palpebre, le orbite e le vie lacrimali. Gli argomenti  che tratterà il relatore saranno: l’orbita come il crocevia di molte patologie, l’esoftalmo…

  • Cos’è la Sindrome di Treacher Collins?

    Cos’è la Sindrome di Treacher Collins?

    La sindrome di Treacher Collins è una malattia genetica che, alterando il normale sviluppo delle ossa e dei tessuti molli del volto e della testa determina  una serie di caratteristiche malformazioni cranio-orbito facciali anche con problemi funzionali.Secondo le statistiche epidemiologiche , nascerebbe 1 con la sindrome ogni 50.000 nati vivi .La sindrome di Treacher Collins rientra nell’elenco delle cosiddette malattie genetiche rare.In questo articolo…

  • Malformazioni congenite – Le malattie rare

    Malformazioni congenite – Le malattie rare

    Malattie rare sono quelle patologie congenite ad incidenza molto bassa. Rara è considerata ogni malattia che interessa non più di 5 individui su 10.000. Si tratta in genere di forme croniche, anche degenerative, a volte sindromiche, disabilitanti in termini sociali, morfo-psicologici, famigliari   Sono inoltre malattie complesse, non solo per la numerosità e la diversità delle…

  • The Science behind Autologous Fat Grafting. An Institutional Retrospective Review and the Current State

    The Science behind Autologous Fat Grafting. An Institutional Retrospective Review and the Current State

    In questo recente articolo del 2024  il Prof Clauser riporta la tecnica del chirurgo newyorkese Dr. Sydney Coleman, LipoStructure®, trapianto di grasso autologo o fat grafting. Può essere utilizzata non solo per ringiovanire e migliorare i contorni del viso, ma anche per riempire difetti causati da lesioni traumatiche o precedenti interventi chirurgici eseguiti per vari…

  • Come ringiovanire e ridisegnare il volto con il lipofilling

    Come ringiovanire e ridisegnare il volto con il lipofilling

    Le cellule staminali sono il pilastro fondamentale della medicina rigenerativa, che le utilizza con finalità estetiche-ricostruttiveper ripristinare i volumi del volto e dare nuova vitalità ai tessuti.

  • Donazione del prof. Luigi Clauser al Museo di Storia della Medicina in Padova (MUSME)

    Donazione del prof. Luigi Clauser al Museo di Storia della Medicina in Padova (MUSME)

    Donazione di strumenti chirurgici personali del Prof. Luigi Clauser, strumenti  di interesse storico, in esposizione permanente al  Museo di Storia della Medicina in Padova, MUSME. Il MUSME, Museo di Storia della Medicina, inaugurato il 5 giugno 2015, è già considerato un’eccellenza a livello nazionale. Si tratta di un museo di nuova generazione che racconta, attraverso l’ausilio…

  • 27th EACMFS CONGRESS,17-20 settembre 2024 Roma

    27th EACMFS CONGRESS,17-20 settembre 2024 Roma

    Il prof. Luigi Clauser è membro del Honorary Scientific Comittee www.eacmfs.org

  • 50th anniversary EACMFS book

    50th anniversary EACMFS book

    In occasione del cinquantesimo anno dalla fondazione della Società Europea di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale (1970-2020) il prof. Clauser ha contribuito alla stesura del libro “EACMFS 1970-2020, 50 Years Anniversary” scrivendo un capitolo sul periodo della società dal 2001 al 2010.

  • 1° Convegno Nazionale ASM, 22 – 23 febbraio 2024 – Milano

    1° Convegno Nazionale ASM, 22 – 23 febbraio 2024 – Milano

    Il dott. Luigi Clauser parteciperà come Responsabile Scientifico e moderatore al 1° Convegno Nazionale ASM dal titolo “Al cuore di problemi di cuore” che si terrà il 22 – 23 febbraio 2024 a Milano. PROGETTO DEL CONVEGNO ASM DEL 22-23 FEBBRAIO 2024 “Al cuore dei problemi del cuore”. Un itinerario virtuoso dalla sfera prenatale all’età…

Prof. Luigi Clauser

Il Prof. Luigi Clauser è Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale e Odontostomatologia. È riconosciuto come uno dei massimi esperti internazionali. Attualmente opera con lo staff della Chirurgia Maxillo Facciale all’Istituto Stomatologico Italiano di Milano. Si interessa di ricostruzioni facciali, chirurgia orale, odontostomatologia, implantologia, traumatologia, malattie neoplastiche, chirurgia delle malformazioni congenite ed acquisite, chirurgia orbitaria e palpebrale, chirurgia ricostruttiva del volto, chirurgia ortognatica, Il Prof. Clauser è stato tra i primi ad introdurre in Italia e in Europa la ricostruzione dei volumi del volto in Chirurgia Maxillo Facciale e Ricostruttiva-Rigenerativa utilizzando il Lipofilling o Lipostruttura (il trapianto di cellule adipose autologhe.

Contatti

Curriculum